Trend di Abbigliamento su cui puntare: Come anticipare e cavalcare un trend commerciale
COME VENDERE ABBIGLIAMENTO ONLINE
Una delle domande più comuni degli imprenditori con cui lavoriamo è:
Come faccio a sapere su quale prodotto puntare online?
È evidente che nessuno di noi ha la sfera di cristallo, ma abbiamo qualcosa di molto simile ad una proiezione futura, ovvero, abbiamo i numeri storici che ci aiutano a definire un trend.
Oggi vi mostreremo un metodo veloce per identificare un trend rispetto ad un argomento e valutarne in anticipo l'investimento adeguato.
COME SCOPRIRE UN TREND COMMERCIALE PRIMA DI ALTRI
La premessa è che ciò che caratterizza un trend commerciale da valutare è la sua crescita costante, il cambio di pendenza nella sua curva di crescita, la presenza di salti o discontinuità e non tanto la sua ciclicità o ricorrenza.
In particolare la crescita costante rende un trend interessante su cui costruire un posizionamento commerciale. I trend ciclici hanno la fragilità che sono ricorrenti, prevedibili e quindi presidiati da tanti concorrenti in un arco temporale concentrato.
Esempio: Differenza tra Trend commerciale interessante e Trend ciclico
L'argomento "Sneakers" evidenzia un trend molto interessante nel settore dell'abbigliamento, più dell'argomento "Maglioni" che invece è ricorrente, anche se in crescita.

COME ABBIAMO SCOPERTO IL TREND DELLE SNEAKERS
L'origine di tutto nasce sempre dall'essere aggiornati da fonti di informazione di settore che indicano e/o suggeriscono tendenze. Da lì si parte per indagare meglio e si va alla scoperta delle perle preziose che possono diventare dei veri e propri tesori.
I trend online sono intercettabili in funzione di COSA, ma soprattutto COME le persone cercano
Nella fase di indagine esplorativa, noi utilizziamo il sistema di analisi delle parole chiave di Google a partire dalla scansione di un sito web per scovare delle ricerche da valutare ed approfondire.
In questo modo ci lasciamo ispirare da chi, prima di noi, ha discusso una tematica e ci offre un indicatore cu cui concentrarci.

Questo passaggio è molto utile quando NON sappiamo da dove iniziare la nostra indagine di mercato e necessitiamo di suggestioni.
In una delle nostre sessioni di analisi abbiamo scansionato un sito web di moda ed abbiamo scovato una ricerca di tendenza che appunto era "sneakers di tendenza".
Ecco il primo punto di partenza su cui esplorare un trend e sviluppare sopra un'attività commerciale.
Dai grafici in miniatura, si identificano velocemente questi trend e si osserva la crescita del numero di ricerche mensili per quella specifica chiave o frase di ricerca.
COME SVILUPPARE COMMERCIALMENTE UN TREND
Successivamente all'indagine esplorativa dei potenziali trend di un settore, utilizzeremo la nostra chiave di indagine per approfondire, valutare, quantificare il mercato e comprendere se c'è realmente un'opportunità commerciale.
Per prima cosa prendiamo l'argomento principale della chiave di ricerca in trend e la inseriamo sulla barra di ricerca di Google.

La schermata di Google offre una visione del bisogno legato a chi sta facendo questa tipologia di ricerca, ma ci indica anche la strada da percorrere nel caso volessimo cavalcare il trend vendendo Sneakers online.
Per raffinare il focus, cerchiamo di scoprire come entrare in un mercato super affollato come quello delle sneakers, governato da un lato da Brand giganti e dall'altro da marketplace che monopolizzano le ricerche.
Uno strumento di filtro è quello offerto da Google per la ricerca di parole chiave attraverso l'auto-completamento della barra di ricerca.
Analizziamo il trend delle 2 chiavi che spiccano tra le altre: "sneakers uomo" e "sneakers donne"

Stabilito il punto su cui fare leva, ovvero il modello di scarpe "sneakers" + la categoria di genere "uomo/donna", per entrare nel mercato affollato costruiamo il piano adatto per il posizionamento commerciale sulla leva di "genere" maschile/femminile.
Nello specifico sappiamo chi è il nostro target e sappiamo che lo dobbiamo avvicinare nel suo percorso di ricerca ovvero quando non sta cercando una marca specifica di scarpe sneakers ma è in una fase esplorativa generica come "sneakers uomo" inserito in un contesto di valutazione iniziale che era "sneakers di tendenza".
Dobbiamo costruire la nostra strategia ed il posizionamento commerciale incrociando questi 2 dati, "sneakers uomo" + "sneakers di tendenza" e tutte le informazioni e domande correlate ad esse come ad esempio "Quali sono le sneakers del momento?"
L'offerta del nostro store quindi dovrà tenere conto di tutte quelle ricerche brand di scarpe sneakers associate alla ricerca e che mostrano un trend di ricerca in crescita.
Ci saranno utili per capire su quali prodotti puntare maggiormente e su cui sviluppare le nostre strategia commerciali per acquisire clienti.
Un esempio tra tutti: sneakers alexander mcqueen.

Per cui il nostro cliente ideale è Uomo, cerca sneakers di tendenza e nello specifico vuole quelle Alexander Mcqueen. Sta a noi costruire l'offerta adatta per acquisirlo e, nel tempo, proporgli sempre nuove Sneakers.
Noi l'analisi l'abbiamo approfondita, sopra hai letto solo una breve sintesi dei passaggi principali che immaginiamo ti abbiano già aiutato a capire come muoverti meglio dei tuoi concorrenti online.
Ciò che possiamo anticiparti della nostra analisi è che il mercato delle sneakers è in crescita.
C'è ancora spazio per soddisfare una domanda che ha bisogno di semplicità d'uso, che vuole avere supporto alla scelta e scoprire sempre nuovi prodotti nonostante i grossi portali facciano volumi di vendita pazzeschi, i margini di vendita sui prodotti brand siano molto risicati, alcune aziende non permettano la vendita online dei loro prodotti al di fuori dei loro siti approvati.
COME STUDIARE I TREND SU CUI PUNTARE ONLINE NEL SETTORE DELLA MODA?
Se vuoi approfondire il metodo d analisi di mercato per scoprire ed anticipare Trend di mercato profittevoli, ti suggeriamo di usare il nostro Metodo di analisi di Mercato spiegato passo passo, con esempi e checklist che ti guideranno nel processo di analisi.